Tskaltubo è una località in Georgia, che ha vissuto i suoi fasti ai tempi dell’Unione Sovietica, quando veniva visitata da circa 125.000 persone ogni anno. Oggi le cifre sono ben lontane da quelle, ma le sue acque termali sono ancora oggi consigliate per il trattamento di circa 70 malattie.

Tskaltubo si trova a 15 km da Kutaisi in direzione nord-ovest, ad un’altitudine di 100 metri sul livello del mare nella pianura di Kolkheti, ai piedi del Caucaso. E’ una città termale dove non mancano strutture di buon livello: la spa è composta da un grande complesso di edifici per la ricreazione e il trattamento di diversi tipi di problematiche, soprattutto a livello circolatorio.

La località offe un clima subtropicale di tipo umido e marittimo, con un inverno piuttosto mite e estati calde, è quindi un posto consigliato a chi cerca del buon relax o delle ottime cure termali. Le acque di Tskaltubo sono senza precedenti, non solo a livello di minerali, ma anche tra le acque termali esistenti al mondo. E’ famosa per le sue sorgenti naturali di radon, la cui temperatura naturale di 33-35 gradi permette all’acqua di essere utilizzata senza che venga riscaldata.

Gli impianti di guarigione naturale di Tskaltubo sono noti anche per le grotte, il cui microclima viene usato per curare asma, angina pectoris, malattie ipertensive, e polmonite. All’interno è possibile notare un fregio di Stalin, e i visitatori possono vedere la sua piscina privata, dove faceva il bagno durante le sue visite. Negli anni ’70 il repertorio di cure si ampliò con la cosiddetta speleoterapia, secondo la quale l’ambiente fresco e senza polvere delle grotte locali porta benefici ai problemi polmonari.

Scegli il massimo dalla tua esperienza in Georgia
Prenota uno di questi tour e goditi il top della Georgia!

Attualmente il centro termale riceve solo circa 700 visitatori l’anno, e dal 1993 molti degli edifici tra cui hotel e sanatori sono stati dedicati ai rifugiati, soprattutto donne e bambini, sfollati dopo la guerra in Abkhazia.

A Tskaltubo vi è anche un grande parco dove si possono incontrare vari tipi di piante subtropicali ma anche una impronta di dinosauro conservata da circa due milioni di anni. Questa zona è molto interessante con la sua fauna, la flora e le grotte. Tra l’altro, le Grotte di Prometeo si trovano a soli 6 km da Tskaltubo, e sono considerate tra le più belle d’Europa. Qui i turisti possono ammirare meraviglie sotterranee come laghi trasparenti, foreste di stalattiti e stalagmiti naturali, sali naturali con favolosi ornamenti.

Come arrivare a Tskaltubo da Kutaisi

La marshrutka 30 parte da Kutaisi e passa dallo svincolo di Chavchavadze e Rustaveli, nei pressi della stazione degli autobus, passando attraverso una zona di bassi pini. Dopo 15 minuti si entra all’interno del paese, passando per la stazione (servita da un paio di treni al giorno che partono dalla stazione di Kutaisi II) e per un grande parco punteggiato di pini molto attraente all’inizio ma più trasandato al centro.

Posizione